Le immagini sono trasmesse in presa diretta e non costituiscono “Archivio Storico”. Le riprese sono ad una distanza tale da non permettere il riconoscimento dei tratti somatici delle persone, così come previsto dalla vigente normativa del Garante sulla Privacy.
Trapani - Stazione Marittima
WEBCAM TRAPANI
Le produzioni tipiche di Trapani sono collegate alla secolare vocazione marinara della città; i pescatori locali creano, come in passato, attrezzi per la pesca, reti e nasse (tradizionali ceste per la cattura dei pesci che, una volta entrati, non riescono più ad uscire).
A Trapani sorgono diversi cantieri navali specializzati nella costruzione di scafi in legno e ferro di vario tonnellaggio, che offrono anche prodotti e servizi per la nautica. Costeggiando infatti il lungomare verso la destra dallo stesso lato del molo è possibile osservare i cantieri navali ed i negozi commerciali che vendono diversi accessori nautici.
La webcam della Stazione Marittima di Trapani incontra ogni giorno le navi che ormeggiano nel porto
Sono inoltre attive industrie enologiche e conserviere del pesce, oltre che aziende per lavorazione del sale. A queste attività si affianca la tradizionale lavorazione del corallo, un’attività che ebbe grande sviluppo nei secoli XVII e XVIII e rese famosa la città per i suoi pregiati prodotti. Alcuni laboratori artigianali e scuole specializzate ne hanno rilanciato le tecniche di lavorazione. Altri artigiani tengono degnamente viva la tradizionale tecnica della ceramica.